Yule Lads |
I Yule lads sono considerati i figli di una cattiva orchessa o grande befana di nome Gryla ma vengono chiamati anche figli della montagna. In origine erano considerati in maniera piuttosto negativa, come piccoli burloni dispettosi, al limite del criminale, che rubavano e molestavano la popolazione.
È facile che vi sia stata una certa assimilazione tra la natura selvaggia dell’Islanda, i suoi vulcani e le figure leggendarie di Gryla ed i Yule Lads, che secondo la leggenda dimorano nella zona di Dimmuborgir.
Da diversi anni i Yule Lads hanno assunto un ruolo più benevolo, simile al Babbo Natale che conosciamo, ed altre figure connesse che portano piccoli regali ai bambini più bravi e patate raggrinzite ai bambini più cattivi. I 13 Yule Lads, scendono dalle montagne a partire da 13 giorni prima della vigilia di Natale, uno alla volta ed i doni o le patate vengono posizionati vicino o dentro a calzature poste nelle vicinanze delle finestre. Questi folletti islandesi, vengono rappresentati con gli abiti tipici del Babbo Natale o con abiti in stile tardo-medievale islandese.
Nell'antica tradizione, quella che vuole i Yule Lads cattivi e malandrini, li si raffigurava spesso con il gatto natalizio, una bestia che, secondo i racconti dell'antichità avrebbero mangiato i bambini cattivi che non avessero ricevuto doni o al loro posto vecchie patate.
I 13 Yule Lads sono:
1) Molesta Pecore (In islandese Stekkjastaur e in inglese Sheep-Cote Clod) La sua attitudine bricconcella è quella di molestare o rubare pecore, ma è ostacolato da gambe rigide. È il primo ad arrivare il 12 dicembre e riparte il 25 dicembre
![]() |
Stekkjastaur - Molesta Pecore |
2) Ruba Latte (In islandese Giljagaur e in inglese Gully Gawk). Si nasconde in piccoli burroni, in attesa di un'occasione per intrufolarsi nella stalla e rubare il latte. Arriva il 13 dicembre e parte il 26 dicembre.
![]() |
Giljagaur - Ruba Latte |
3) Tozzo (In islandese Stufur e in inglese Stubby). È un folletto molto corto che ruba i tegami per mangiare la crosta rimanente. Arriva il 14 dicembre e parte il 27 dicembre.
![]() |
Stufur - Tozzo |
4) Lecca Mestolo (In islandese Þvörusleikirur e in inglese Gully Gawk). Si tratta di un folletto natalizio molto magro per la denutrizione che lecca lunghi mestoli di legno. Arriva il 15 dicembre e parte il 28 dicembre.
![]() |
Þvörusleikirur - Lecca mestolo |
![]() |
Pottaskefill - Mangia avanzi |
6) Lecca ciotola (In islandese Askasleikir e in inglese Bowl-Licker). Si nasconde sotto i letti per rubare una ciotola con coperchio che si chiama askur. Arriva il 17 dicembre e parte il 30 dicembre.
![]() |
Askasleikir - Lecca ciotola |
7) Sbatti porta (In islandese Hurðaskellir e in inglese Door-Slammer). Un folletto dispettoso che si diverte a sbattere le porte, durante la notte. Arriva il 18 dicembre e parte il 31 dicembre.
![]() |
Hurðaskellir - Sbatti porta |
8) Mangia skyr (In islandese Skyrgámur e in inglese Skyr-Gobbler). Uno Yule lad a cui piace molto il Skyr, una specie di yogurt o formaggio dolce . Arriva il 19 dicembre e parte il 1 gennaio.
![]() |
Skyrgámur - Mangia skyr |
9) Ruba Salsicce (In islandese Bjúgnakrækir e in inglese Salsiccia-Swiper). Si nasconde tra le travi delle case per rubare le salsicce messe a stagionare. Arriva il 20 dicembre e parte il 2 gennaio.
![]() |
Bjúgnakrækir - Ruba Salsicce |
10) Spia finestra (In islandese Gluggagægir e in inglese Window-Peeper). Un curiosone che spia attraverso le finestre in cerca di qualcosa da rubare. Arriva il 21 dicembre e parte il 3 gennaio.
![]() |
Gluggagægir - Spia finestre |
11) Annusa focacce (In islandese Gáttaþefur e in inglese Doorway-Sniffer ). Ha un naso enorme che glis erve per fiutare le focacce di Natale e portarle via. Arriva il 22 dicembre e parte il 4 gennaio.
![]() |
Gáttaþefur - Annusa focacce |
12) Ruba Carne (In islandese Ketkrókur e in inglese Meat-Hook ). Utilizza un uncino per portare via la carne. Arriva il 23 dicembre e parte il 5 gennaio.
![]() |
Ketkrókur - Ruba carne |
13) Ruba Candele (In islandese Kertasníkir e in inglese Candle-Stealer ). Insegue i bambini per rubargli le candele. Arriva il 24 dicembre e parte il 6 gennaio.
![]() |
Kertasníkir - Ruba candele |
Che bella la tradizione del nord Europa specialmente nel periodo natalizio! Tra l'altro vorrei visitarla l'Islanda :)
RispondiEliminaMa che belliiii, ahahahaha :-)
RispondiElimina